Purificatore Aria: tutto quello che devi sapere

Un purificatore d’aria è uno strumento utilissimo per garantire un ambiente di lavoro confortevole, salubre e produttivo. Siamo una “generazione indoor”. Una generazione che trascorre la maggior parte del proprio tempo in luoghi chiusi, trascurando l’impatto che una bassa qualità dell’aria può avere sulla nostra salute e il nostro benessere (si stima che mediamente passiamo […]

aziende-sicure-aria

Aziende Sicure: Certificare la Salubrità dell’Aria

Negli ambienti frequentati da molte persone come quelli di un luogo di lavoro è fondamentale che la salubrità dell’aria sia certificata. Un’azienda che ha davvero a cuore la salute e la produttività dei propri dipendenti non può non trascurare un aspetto vitale come la qualità dell’aria interna. Nei luoghi indoor, infatti, l’eccessiva concentrazione di inquinanti […]

Inquinamento e Covid: quale relazione?

La maggior parte delle conoscenze in nostro possesso sull’infezione del SARS-COV-2, derivano prevalentemente da studi e ricerche intorno alle dinamiche di trasmissione indoor. Questo sia perché passiamo la maggior parte del tempo all’interno di luoghi chiusi, sia perché questi, rispetto all’ambiente aperto esterno, hanno caratteristiche che aumentano il rischio di contagio. Ci sentiamo in dovere, […]

Trasmissione di patogeni nell’aria indoor: facciamo chiarezza sul problema Covid

L’attualità del problema Covid impone una riflessione su quanto si sta facendo e si è fatto in passato in materia di prevenzione della diffusione di patogeni, soprattutto negli ambienti indoor. Partendo dal passato, come non pensare a Venezia che fu, probabilmente, la prima città ad allestire intorno al 1456 un efficiente sistema per la prevenzione […]

Edificio malato: come far ritornare il benessere dell’aria

Quando si parla di edificio malato è un edificio caratterizzato da un’aria insalubre che da luogo ad un quadro sintomatologico ben definito che prende il nome di sindrome dell’edificio malato (Sick Building Syndrome). Cefalea, nausea, irritazione ad occhi, naso e gola, tosse secca e affaticamento: sono alcuni dei sintomi manifestati da chi soggiorna per lungo […]

Indicazioni ISS: Sanificazione Canali Aeraulici

Il 25 Maggio 2020 è stato pubblicato, dall’Istituto Superiore di Sanità, un documento attinente la pulizia e sanificazione canali aeraulici, con particolare attenzione alla relazione tra impianti di climatizzazione e SARS-CoV-2 (meglio noto come Coronavirus). Questo documento dal titolo “Indicazioni sugli impianti di ventilazione/climatizzazione in strutture comunitarie non sanitarie e in ambienti domestici in relazione alla diffusione […]