Pubblicati da Giampaolo Sarao

Centralina Microclima: come funziona il monitoraggio

La centralina per microclima è uno strumento essenziale per la valutazione dei parametri microclimatici all’interno di un ambiente chiuso o semi-chiuso come un luogo di lavoro. Il microclima è in sostanza il clima degli ambienti confinati (uffici, mezzi di trasporto, ospedali, ambienti di lavoro ecc…).  È costituito da un complesso di parametri fisici ambientali e […]

Campionamento dell’aria: metodi e strumenti per monitorare la qualità

Prima di effettuare un campionamento microbiologico in un ambiente di lavoro, è necessario svolgere un sopralluogo per valutare se il tipo di attività lavorativa svolta comporta l’uso deliberato di microrganismi o una potenziale esposizione agli agenti biologici ed individuare le fasi lavorative a rischio. Si raccolgono tutte le informazioni essenziali per poter stilare un protocollo […]

Filtri Uta e qualità dell’aria: tipologie e importanza della manutenzione

Le prestazioni dei filtri delle UTA sono strettamente connesse alla qualità dell’aria indoor, ovvero dell’aria che si respira in ambienti di vita e di lavoro confinati.   La funzione principale dell’Unità di Trattamento Aria è quella di garantire il ricambio d’aria negli ambienti indoor e di mantenere sotto controllo i parametri di umidità, temperatura, velocità di […]

Inquinamento e Covid: quale relazione?

La maggior parte delle conoscenze in nostro possesso sull’infezione del SARS-COV-2, derivano prevalentemente da studi e ricerche intorno alle dinamiche di trasmissione indoor. Questo sia perché passiamo la maggior parte del tempo all’interno di luoghi chiusi, sia perché questi, rispetto all’ambiente aperto esterno, hanno caratteristiche che aumentano il rischio di contagio. Ci sentiamo in dovere, […]

Coronavirus e Ricambi d’aria: ulteriori approfondimenti

Con gli approfondimenti del blog Aria Sicura® abbiamo fatto chiarezza sugli aspetti che legano tre vertici di un triangolo sempre più attuale: gli ambienti indoor, gli impianti di condizionamento e le contaminazioni microbiologiche, con speciale riferimento alla problematica attualissima concernente il nuovo coronavirus (SARS-COV-2). Abbiamo in particolare: Fatto luce sulle principali normative che regolano le […]

Tecniche di pulizia e prodotti per la sanificazione dei canali aria

Bonificare i condotti dell’aria condizionata è un’operazione che va fatta periodicamente avvalendosi di specifici prodotti per sanificazione canali aria. La pulizia e la sanificazione canali aeraulici sono indispensabili per garantire non solo l’efficienza degli impianti stessi, ma anche la qualità dell’aria di un ambiente indoor e la salute delle persone che lo occupano. Usare prodotti […]