Articoli

Aria salubre per Aeroporti e aeromobili: è davvero possibile?

Respirare aria salubre e pulita  è un diritto fondamentale per ogni essere umano, soprattutto in luoghi chiusi e affollati come gli aeroporti e gli aerei.  La supervisione e il controllo della qualità dell’aria indoor negli scali e sui voli è un tema di grande interesse, soprattutto negli ultimi anni con l’aumento esponenziale del traffico aereo […]

Le Linee Guida OMS sull’Aria Indoor: aggiornamenti al 2023

A distanza di quasi 15 anni dalla precedente edizione, arrivano le nuove Linee Guida OMS sull’Aria Indoor. Un aggiornamento quanto mai necessario per individuare e segnare i limiti degli inquinanti che si respirano all’interno di edifici pubblici e privati. Sapevi che oggi in media tendiamo a trascorrere almeno il 90% del nostro tempo in ambienti […]

Qualità dell’Aria in alberghi e strutture ricettive: come migliorarla?

La qualità dell’aria all’interno di alberghi e strutture ricettive è un aspetto spesso sottovalutato e trascurato ma di fondamentale importanza per la salute e il benessere dei clienti che vi soggiornano e del personale di servizio. È ormai consolidata l’idea che l’inquinamento negli ambienti interni è anche più pericoloso di quello esterno. Ciò è ancor […]

Indagini microbiologiche delle superfici: quali strumenti utilizzare?

Tutto ciò che ci circonda può rappresentare un veicolo di contaminazione microbica. Ecco perché le indagini microbiologiche delle superfici sono uno strumento così importante per la prevenzione e il controllo della diffusione di agenti patogeni in diversi contesti, ma soprattutto negli ambienti di lavoro. Virus, batteri e funghi sono in grado di diffondersi non soltanto […]

Mal'Aria 2022 il Dossier di Legambiente

Mal’Aria 2022: Dossier Legambiente

Un quadro preoccupante. Si può sintetizzare così la situazione inquinamento atmosferico in Italia fotografata dal Dossier Mal’aria Legambiente 2022  I dati dell’inquinamento dell’aria che si respira nelle grandi città sono ben al di sopra i livelli di allarme, denuncia l’associazione ambientalista. Un’emergenza smog ormai cronica che rischia di peggiorare ulteriormente – ed inevitabilmente aggiungiamo noi […]

canali d'aria con logo firotek

Contaminazioni Batteriche nei Canali Aria

Le canalizzazioni aerauliche sono tra gli elementi impiantistici a più rischio di contaminazioni batteriche. Infatti, la loro conformazione e il loro funzionamento li rende terreno fertile per la proliferazione di microrganismi patogeni che possono mettere a rischio la salute delle persone; gli angoli, le curve all’interno delle condutture, i filtri e in generale tutti gli […]